e da maggio che non aggiorno piu nulla..sono proprio una brutta persona!!!
vediamo piano piano di far qualcosa per rimediare! D:
who's my cookie
lunedì 8 ottobre 2012
giovedì 10 maggio 2012
FOTO RITOCCATE A CASO....
un po di immagini a caso ritoccate con photoshop.
sono quasi tutte di Parigi apparte quelle del cielo che sonostate fatte a Padova e la bolla.
giovedì 12 gennaio 2012
LE CITTA' ITALIANE INCONTRANO LE CITTA' INVISIBILI_1: MATERA
"Se volete credermi, bene. Ora dirò come è fatta Ottavia, città–ragnatela. C’è un precipizio in mezzo a due montagne scoscese: la città è sul vuoto, legata alle due creste con funi e catene e passerelle. Si cammina sulle traversine di legno, attenti a non mettere il piede negli intervalli, o ci si aggrappa alle maglie di canapa. Sotto non c’è niente per centinaia e centinaia di metri: qualche nuvola scorre; s’ intravede piú in basso il fondo del burrone. Questa è la base della città: una rete che serve da passaggio e da sostegno. Tutto il resto, invece d’elevarsi sopra, sta appeso sotto: scale di corda, amache, case fatte a sacco, attaccapanni, terrazzi come navicelle, otri d’acqua, becchi del gas, girarrosti, cesti appesi a spaghi, montacarichi, docce, trapezi e anelli per i giochi, teleferiche, lampadari, vasi con piante dal fogliame pendulo. Sospesa sull’abisso, la vita degli abitanti d’Ottavia è meno incerta che in altre città. Sanno che piú di tanto la rete non regge." ITALO CALVINO
lunedì 9 gennaio 2012
lunedì 28 novembre 2011
martedì 8 novembre 2011
IN GIRO PER CASE ABBANDONATE
Più o meno due settimane fa io e deborah siamo ndte in giro per Bollate (MI) alla ricerca di case abbandonate.
Non siamo stupide o malate lo abbiamo fatto per un lavoro dell'università. In pratica dovevamo confrontare le nostre ricerche artistiche (quello che ci piaceva), e da quesa "unione" è venuto fuori che abbiamo tutte e due una passione per tutto ciò che è abbandonato e decadente.
Può sembrare strana come pasione anche un po bizzarra ma a noi piace.
Quello che mi colpisce di più e pensare a quando questi ambienti erano rigogliosi e splendidi; alle persone che ci hanno vissuto e a quelle che ci sono morte. Perchè tutti questi luoghi hanno una storia che vale la pena di ascoltare.
Io vorrei conoscere, scoprire le storie di questi edifici lasciati a se stessi, perchè sono stati abbandonati, cosa è successo li dentro, cosa hanno lasciato le persone che ci sono state prima!?....
Girando per questo paese abbiamo trovato diverse case abbandonate, sfortunatamente non siamo riuscite ad entrarci, però abbiamo fatto molte foto!
Contiamo un giorno di riuscire a entrare in uno di questi luoghi e a scoprirne i suoi segreti!
Non siamo stupide o malate lo abbiamo fatto per un lavoro dell'università. In pratica dovevamo confrontare le nostre ricerche artistiche (quello che ci piaceva), e da quesa "unione" è venuto fuori che abbiamo tutte e due una passione per tutto ciò che è abbandonato e decadente.
Può sembrare strana come pasione anche un po bizzarra ma a noi piace.
Quello che mi colpisce di più e pensare a quando questi ambienti erano rigogliosi e splendidi; alle persone che ci hanno vissuto e a quelle che ci sono morte. Perchè tutti questi luoghi hanno una storia che vale la pena di ascoltare.
Io vorrei conoscere, scoprire le storie di questi edifici lasciati a se stessi, perchè sono stati abbandonati, cosa è successo li dentro, cosa hanno lasciato le persone che ci sono state prima!?....
Girando per questo paese abbiamo trovato diverse case abbandonate, sfortunatamente non siamo riuscite ad entrarci, però abbiamo fatto molte foto!
Contiamo un giorno di riuscire a entrare in uno di questi luoghi e a scoprirne i suoi segreti!
Iscriviti a:
Post (Atom)